Modulistica personale

Dal buio alla luce

Per l’appuntamento finale della Settimana della Legalità, tutte le scuole di Mesagne si sono mobilitate.

24 Dalla viva voce

L’incontro infatti si è svolto nell’Auditorium dell’IISS “Epifanio Ferdinando”, allesttita per l'occasione dalle maestre delle quinte, coordinate dalle maestre Ada ed Ornella, ed ha visto l’accompagnamento musicale del pianoforte della professoressa Patrizia Taurisano e della tromba del professor Francesco Poci e di cinque trombettisti della scuola media musicale “Materdona Moro”.

Il già Procuratore della Repubblica di Lecce Cataldo Motta, il Questore di Brindisi Annino Gargano ed il dottor Valerio D’Amici referente di Libera Brindisi hanno incontrato le classi quinte del Primo e del Secondo Circolo.

Presenti in sala anche l’assessore Annamaria Scalera che ha portato i saluti della città, il Commissario di Ps di Mesagne Giuseppe Massaro, il Capitano della compagnia di S.Vito Vito Sacchi ed il luogotenente del Comando dei Carabinieri di Mesagne Luigi D’Oria.

L’incontro è stata una preziosa occasione per i bambini di incontrare, ascoltare e rivolgere domande a personalità di grande rilievo che hanno combattuto o che sono ancora in prima linea a combattere la criminalità.

incontro 1

Durante il dibattito, moderato dalla maestra Norma, è emersa l’importanza di partire dalle piccole cose, di seguire le regole e gli esempi positivi, di vigilare sempre, di essere sentinelle, per continuare quel percorso che Mesagne ha intrapreso e che la sta portando “dal buio alla luce”.