Uncategorised
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 18 Maggio 2022 17:57
Primo appuntamento del cartellone “Germogli di legalità” per il 2° Circolo “Giovanni XXIII”. I bambini di scuola dell’Infanzia e delle classi prime e seconde elementare sono stti coinvolti nella visione e discussione di cortometraggi presso l’Auditorium Castello. I filmati sono stati selezionati e proposti a cura dell’Associazione Cabiria, della sig.ra Anna Rita Pinto.
“Diritti al cinema”.
Il tema dei diritti dei bambini è stato narrato attraverso la visione colletiva di filmati.
I bambini hanno assistito con attenzione alle proiezioni e hanno fatto molte osservazioni e molte domande. Una volta tornati in classe o in sezione hanno continuato a discuterne.
Un piccolo seme è stato gettato. Con pazienza ed impegno aspettiamo che la pianta cresca.
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 25 Aprile 2022 09:29
In piazza si celebra la Liberazione. Bellissima la partecipazione dei nostri bambini. Ecco la testimonianza della presenza e dei lavori preparatori.
"Forse non faremo cose importanti, ma la storia è fatta di piccoli gesti anonimi; tutte le cose che faremo saranno pezzi di storia e tutti i pensieri influiranno nella storia di domani, del genere umano" (da Italo Calvino)
Gli alunni delle classi 5^B-5^C-5^D Plesso G.Falcone firmano questo video in cui attraverso la conoscenza e l'incontro con la Resistenza, si viene a contatto con un sistema di valori necessario a leggere il mondo di oggi e che ci spinge all'impegno per costruire un mondo migliore.
Ma c'è anche la partecipazione! Le quinte della Giovanni XXIII impegnate nella commemorazione del giorno della Liberazione organizzata dall'Anpi.
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 17 Marzo 2022 18:37
Percorso didattico degli alunni delle classi 5B 5C %d "Falcone"
Dalla "Macrostoria-I Popoli Italici" alla "Microstoria-I Messapi": la funzione educativa del Museo di Mesagne "Ugo Granafei" nell'approfondire il rapporto privilegiato con l'Istituzione Scolastica che ogni anno, con il progetto "Io e il Territorio" guida ogni cittadino-alunno abilitandolo alla conoscenza e all'uso consapevole del proprio patrimonio culturale.